Chi siamo

“Sai perché mi piace fare squadra con te, Hap? Perché quando lo facciamo, sono io quello normale”

– Sons of Anarchy

Le fondatrici di RestART

Nata a Firenze, ho studiato Scienze della Mediazione Linguistica alla SSML Carlo Bo di Firenze, laureandomi con la tesi “Sottotitoli professionali e amatoriali a confronto: indagine sulla settima stagione di Gilmore Girls“. In seguito, ho frequentato il Master in Traduzione Specializzata – adattamento, doppiaggio e sottotitolaggio presso l’Agenzia tuttoEUROPA di Torino, grazie al quale ho svolto diversi tirocini e fatto diverse esperienze lavorative nell’ambito audiovisivo e dell’accessibilità. Ho concluso il percorso di laurea magistrale in Interpretariato e Traduzione a pieni voti presso la UNINT – Università degli Studi Internazionali di Roma, presentando la tesi di laurea “Il musical ieri e oggi: la traduzione del cantato“.

Nata a Roma, ho studiato Mediazione Linguistica alla SSML Gregorio VII di Roma. Durante il triennio universitario ho preso parte al programma Erasmus+ a Montpellier (Francia) e ho frequentato corsi di lingua russa a San Pietroburgo (Russia), laureandomi con la tesi “Hyperversum: dal libro al film. Percorso verso il progetto di sceneggiatura del fantasy storico italiano Hyperversum“. Successivamente, dopo aver lavorato in Scozia (Regno Unito) per il National Trust for Scotland per 6 mesi, ho frequentato il Master in Traduzione Specializzata – adattamento, doppiaggio e sottotitolaggio presso l’Agenzia Formativa tuttoEUROPA di Torino, grazie al quale ho svolto diversi tirocini ed esperienze lavorative nell’ambito dell’audiovisivo e dell’accessibilità. Ho concluso il percorso di laurea magistrale in Interpretariato e Traduzione a pieni voti presso la UNINT – Università degli Studi Internazionali di Roma, presentando la tesi di laurea “Approccio alla traduzione del racconto autobiografico “Le pays que j’ai aimé plus que le mien” di Renato Meneghini“.

Nata a Genova, ho studiato TTMI (Teoria e Tecnica della Mediazione Interlinguistica, Traduzione e Interpretariato) all’Università degli Studi di Genova, laureandomi con la tesi “Traduzione e analisi della puntata “Sardines” della serie televisiva britannica “Inside No.9”“. Durante il triennio universitario ho preso parte al programma Traineeship a Londra (Regno Unito), dove ho lavorato per l’agenzia di traduzioni TranslationsInLondon Ltd. Successivamente ho frequentato il Master in Traduzione Specializzata – adattamento, doppiaggio e sottotitolaggio presso l’Agenzia Formativa tuttoEUROPA di Torino, grazie al quale ho svolto diversi tirocini ed esperienze lavorative nell’ambito dell’audiovisivo e dell’accessibilità. Ho concluso il percorso di laurea magistrale in Interpretariato e Traduzione a pieni voti presso la UNINT – Università degli Studi Internazionali di Roma, presentando la tesi di laurea “Come le intelligenze artificiali e le nuove tecnologie influenzano il mondo dell’adattamento. Case study: il cartone animato Netflix “Chip & Potato”“.

I nostri partner

I nostri clienti

Lavoriamo e siamo aperte a collaborazioni con tantissime realtà diverse, ad esempio:
  • Studi di doppiaggio
  • Case di produzione e distribuzione
  • Festival
  • Musei ed enti culturali
  • Scuole ed enti di formazione
  • Associazioni
  • Agenzie di traduzione
  • Case editrici
  • Privati
it_ITItalian